Eben Sadie 2020

THE SADIE FAMILY WINES

Il mal d’Africa si scatena con impeto nelle persone che si addentrano in questo continente arcaico e forse questo forte richiamo alla terra viene esasperato dalla consapevolezza implicita che tutto sia nato da lì: la vita e l’umanità stessa. Un richiamo potente, dunque, quello emanato dal suolo africano, vocato per la “generazione” in senso lato: ricchissima di minerali e risorse che contribuiscono alla sopravvivenza di tutti noi, l’Africa appare anche disposta naturalmente alla produzione di vini eccezionali. Quelli di Sadie Family, produttori dello Swartland, regione sudafricana nota per le varietà di Rhône apprezzate in tutto il mondo quali Syrah, Mourvèdre e Viognier, lo hanno capito bene e hanno voluto dare seguito a questa connessione primordiale con la terra instaurando per la loro attività un approccio puramente agricolo, esaltazione della relazione con la terra stessa e non ricerca del massimo profitto. Consci di aver ricevuto solo in prestito la terra dalle generazioni future, i membri della Sadie Family si impegnano ad offrire in cambio dei preziosi frutti che il suolo presta loro, dei vini in grado di riprodurre a piccoli sorsi quella atavica nostalgia per l’Africa.

Il metodo

I 34 ettari, 24 in produzione, coltivati nei terreni dello Swartland, Città del Capo, offrono molteplici varietà da cui si ottengono il Columella, miscela di varietà a bacca rossa e il Palladius blend di 11 varietà bianche. Entrambi i vini, nati a ridosso degli anni duemila, sono caratterizzati da grande complessità aromatica e consistenza e prodotti senza aggiunte o manipolazioni del prodotto. Il Columella fermenta con grappoli interi e successivamente affina per 24 mesi in grandi fusti di legno vecchio; il Palladius, invece, viene vinificato a partire da grappoli pressati in uova di cemento e anfore di argilla. Le undici varietà, da cui quest’ultimo è composto, vengono assemblate al termine dell’affinamento; quindi, vengono spostate in vecchi tini di legno dove riposano per un secondo anno.