

SLORENZ
La passione per vini d’eccellenza e la voglia di far emergere il gran terroir della Brda, il Collio sloveno, hanno fatto incontrare due ragazzi dalle origini più disparate. Luka, giovanissimo ragazzo sloveno, e Fernando, argentino di Mendoza ormai trapiantato in Friuli da più di dieci anni, sono i titolari del progetto Slorenz che prende il nome dal paese (Šlovrenc) in cui si trova la cantina. Slorenz nasce nel 2020 con la collaborazione della famiglia di Luka che ha messo a disposizione vigneti e cantina; all’interno dei 20 ettari di vigna sono state selezionate da Fernando, enologo che vanta un’esperienza di lunga data nella cantina di Borgo del Tiglio, le parcelle ritenute più promettenti per il loro progetto. Lo chardonnay, unico vino al momento prodotto dal duo, gode della salinità tipica della ponca, elemento che contraddistingue l’intero terroir del Collio. L’intenzione futura? Sicuramente aprire la produzione ad altri vitigni, quali Sauvignon e Ribolla.
Il metodo

La priorità per Slorenz è che l’uva sia matura in tutte le sue espressioni così da ridurre al minimo l’intervento in cantina. La vendemmia viene eseguita a mano e l’ingresso in cantina dell’uva avviene solo dopo un’attenta pulizia e selezione dei grappoli che vengono poi pressati interi. La fermentazione inizia in acciaio fino alla trasformazione di 1/3 degli zuccheri, poi prosegue e finisce in barriques di legno francese dove il prodotto affina sui lieviti per circa 10 mesi.